Castelli d’Argilla

Castelli d’Argilla: piccolo festival della ceramica

Nel giardino del Circolo ARCI L’Ortaccio, in piazza della Chiesa, una fiera nella fiera dedicata esclusivamente alla produzione ceramica: laboratori, dimostrazioni, cotture, decorazioni, esposizione e mercato!

PROGRAMMA

SABATO 18 MAGGIO

10.00 – 12.00 Decorazione su ceramica Raku, a cura di Umberto De Mattia (adulti, su prenotazione)
10.30 – 12.30 Laboratorio di tornio, a cura di Franco Mazzanti (Su prenotazione)

16.00 – 18.00 “Costruiamo il mandala della pace”, a cura di Elena Roncoli (bambini dai 3 ai 12 anni, su prenotazione)
16.00 – 18.00 “Dalla terra al fiore” laboratorio di arte-terapia, a cura di Paolo Cipriani (adulti, su prenotazione)
19.00 – 20.00 Dimostrazione di cottura Raku, a cura di Umberto De Mattia (evento libero)

DOMENICA 19 MAGGIO

9.30 – 10.30 “Ma che bel castello in fiore”, a cura di Anna Conte (bambini 6-11 anni, su prenotazione)
10.00 – 12.00 “Dalla terra al fiore” laboratorio di arte-terapia, a cura di Paolo Cipriani (adulti, su prenotazione)
10.30 – 12.00 “La ciotola come contenuto e contenitore”, a cura di Elena Roncoli (adulti, su prenotazione)
12.00 – 13.00 Dimostrazione di cottura Raku, a cura di Umberto De Mattia (evento libero)

Durante i due giorni di festival, oltre alle esposizioni delle ceramiste e dei ceramisti partecipanti, troverete lo stand della Libreria Roma Ubik e potrete partecipare a ‘Viaggio al centro della terra’, progetto di ascolto ed esplorazione della relazione con se stessi, con la materia e con l’altro a partire dall’argilla, a cura della ceramista Deborah Pagliero, presso il suo stand.

Nella giornata di sabato 18 potrete assistere alla dimostrazione al tornio con Franco Mazzanti e magari provare a sporcarvi le mani.